La controversia tra Apple e Epic Games, lo sviluppatore di Fortnite, è una delle più note e controverse nel settore dei videogiochi e della tecnologia in generale: la prima ha vietato la comparsa dell'app della seconda sullo store online di iOS e la questione è stata trasferita alla Commissione Europea, che è intervenuta in modo significativo.
Di recente è entrata in vigore una nuova legge sui mercati digitali che garantisce mercati digitali aperti ed equi, e questo ha spinto la Commissione europea a intervenire tra Apple ed Epic Games in merito agli attuali sviluppi tra le due società.
Lo sviluppatore di Fortnite batte Apple
Questa settimana Apple ha apportato degli aggiornamenti per conformarsi al Digital Markets Act europeo, che mira a limitare il potere delle grandi aziende tecnologiche. Queste modifiche includono la possibilità per gli sviluppatori di creare i propri app store, attraverso i quali possono essere distribuite altre app.
Tuttavia, Epic ha dichiarato mercoledì scorso che Apple aveva rimosso il suo account sviluppatore dagli iPhone, rendendole impossibile creare un proprio App Store. Epic ha affermato che Apple ha violato gli accordi in tal modo, ma Apple ha risposto fermamente che Epic non... È affidabile e ha il diritto di chiudere il suo account in qualsiasi momento. Ma la Commissione Europea ha un'opinione diversa sulla questione, avendo ordinato a Epic di tornare sull'Apple Store, come affermato da quest'ultima, citata dal The Guardian:
Dopo aver discusso con Epic, quest'ultima si è impegnata a seguire le regole, comprese le nostre policy in linea con il Digital Markets Act. Di conseguenza, Epic Switzerland AB è stata autorizzata a firmare nuovamente il Contratto per gli Sviluppatori ed è stata ammessa all'Apple Developer Program.
Questo significa il ritorno dell'app Epic sull'Apple Store e anche il ritorno di Fortnite. Cosa ne pensi della vittoria di Epic su Apple dopo una lunga battaglia?
